~ Libraia su misura  ~

Categoria Letteratura

Post di letteratura

Apeirogon

Articolo evidenziato

Questa è una storia che parla di dolore. Quello di due padri che perdono le loro bambine che è lo stesso dolore del popolo a cui appartengono. Ma è anche e soprattutto una storia che racconta il coraggio di sapersi… Continua a leggere →

La città senza ebrei

Pensato come distopico e implausibile nonostante i fermenti razzisti e antisemiti che già agitavano l’Austria (illusoriamente) Felix, La città senza ebrei si rivelò essere il testamento corrosivo del suo autore, ucciso brutalmente con un colpo alla testa nella redazione del… Continua a leggere →

Il re ombra

Hirut. Bambina schiava e poi indomita guerriera. La sua cicatrice, il suo fucile.Ettore Navarra, soldato italiano ebreo. Suo padre, la sua macchina fotografica.Il racconto epico e violento della guerra in Etiopia, del colonialismo degli ‘italiani brava gente’ che massacrano uomini,… Continua a leggere →

Nancy Mitford

La mia reclusione è cominciata il diciannove di febbraio di quest’anno. Il giorno prima ero al lavoro in libreria e il giorno dopo avevo la polmonite (un po’ a sorpresa, nonostante alcuni chiari segnali che non ho scelto di cogliere)…. Continua a leggere →

Elizabeth Bishop

Per qualcuno la poesia è noia. Per altri sono solo frasi a capo e finali in rima.Per qualcun altro è invece l’essenza stessa del pensiero e della parola. Tra questi, i poeti, c’è chi scrive moltissimo, e ne ha bisogno… Continua a leggere →

Carson McCullers

Prendi una bambina esuberante, intelligente e di grande talento. Impiega tutto il denaro che hai per fornirle degli insegnanti privati che sostengano il suo sogno di diventare una grande pianista.Impegna i gioielli di famiglia per permetterle di iscriversi alla Julliard… Continua a leggere →

« Articoli precedenti

© 2023 Anna Livia Plurabelle — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑